Le ricette per il successo

Vado ogni tanto a vedere che cosa combina Tim Ferriss: i suoi post sono sempre fonte di ispirazione e idee. Questa mattina mi ha colpito questo articolo di qualche giorno fa, soprattutto per fatto che gli ingredienti per raggiungere grandi obiettivi sono sempre i medesimi:

1. Pensa davvero a quel che vuoi ottenere. Non “pensa a quel che vuoi ottenere”, ma “pensa davvero a quel che vuoi ottenere”. La differenza è fondamentale. Prenditi del tempo, rifletti, rifletti fino a che sarà necessario.

2. Scrivilo. Metterlo sulla carta vuol dire renderlo reale, vuol dire costringerti a pensarci, a fare qualcosa oggi per andare in quella direzione.

3. Parlane. Diffondi la notizia, in questa maniera non potrai più tornare indietro se non a prezzo di perdere la faccia (probabilmente la cosa più odiosa che ci possa capitare). (La versione di Ben Nemtin, l’autore del post – Tim è fantastico in questo: riesce sempre a far fare il lavoro agli altri! 🙂 -, è differente: il beneficio del parlarne risiede per lui nel fatto che puoi trovare qualcuno che può aiutarti nei tuo progetto; ma il risultato è il medesimo.)

4. Insisti. È perfettamente normale che il successo non arrivi subito – o non sarebbe successo.

5. Abbi il coraggio di puntare in alto. La maggior parte delle persone punta a sogni medi, obiettivi medi – e in questa maniera ottiene risultati medi, nulla di strano in questo.

6. Aiuta gli altri. Questo è fondamentale: aiuta gli altri per essere aiutato. È un fatto che non ha spiegazione, ma è così.

Infine (a proposito: è il punto più importante): ora tocca a te.

Commenti

gianluca ha detto:

ma perchè quest'”ansia”? la serenità spesso nasce nella consapevolezza dei propri limiti e nella capacità di godere di quello che già si ha. è fondamentale ad un certo punto della nostra vita saperci fermare, respirare profondamente e goderci il bello che ci sta intorno. Un punto di vista un poco differente…

Lascia un commento