Avere una tradizione è meno che nulla, è soltanto cercandola che si può viverla.
(C. Pavese, Prefazione a Moby Dick)
Am riva costa mail:
Mi scusi per favore per scrittore in italiano, ma non so scrittore in piemontese. Abito in California. Mio padre e nato qui negli Stati Uniti, ma la sua prima lingua era piemontese. Non ha parlato il dialetto da molti anni, ma voglio trovare dei podcast per lui. Sono dei podcast in il dialetto e dove posso trovarli?
E i pens sùbit a vàire ch’i soma – a a vàire ch’i son – fortunà, bele con tute le limitassion ch’i l’oma, a avèj na tradission, dij vèj da andé a truvé al camposanto, dij lìber scrit an nòsta lenga genita, feste, mùsica e via fòrt. I soma fortunà e i lo soma nen.
Lascia un commento