Lunedì 25 gennaio alle 10 Renato Beninatto parlerà alla LUSPIO – via Cristoforo Colombo 200 a Roma, aula 6, secondo piano – sul tema “Nuove figure professionali e prospettive per nuove opportunità di lavoro”.
Non mi serve sapere qualcosa nello specifico di questa conferenza, che è gratuita e aperta a tutti, per dire che è un’occasione splendida per chiunque voglia capire di più del mondo del lavoro di oggi e di domani.
Qualunque traduttore (almeno) che non abbia le idee chiare al 100% sulla sua professione e che si trovi nel raggio di 200 km (almeno) dovrebbe secondo me prendere in considerazione l’idea di partecipare.
Occhio alle controindicazioni! Può provocare irritazione, perché è tenuta da un provocatore – della specie migliore che io conosca – per natura. Ma può anche rivelarsi un incontro che cambierà in meglio il futuro di molte persone, perché Renato ha la rara dote di pensare fuori dagli schemi.
Commenti
Non è un evento solo per giovani, anzi, ed è più facile che a sentirsi "provocati" siano semmai proprio i vecchi…
Certo: quello che intendevo dire è che se hai le idee confuse riguardo al tuo futuro lavorativo questa è una buona opportunità. E mediamente una persona agli inizi della carriera potrebbe essere più confusa rispetto a chi ha la strada più o meno tracciata.Ma dove c'è del pensiero che ti fa riflettere è bene essere sempre presenti, e questo – è chiaro – non dipende dall'età.
È stata davvero molto interessante. Ho avuto la grande fortuna di esserci e di conoscere di persona Renato.Carolina Ramos
Molto bene! Allora, se vuoi, ti invito a raccontare di qualche spunto che ritieni significativo.