Che cos’è La vita 2.0?
Il mio libro più recente. A partire dalle riflessioni mie e di tanti altri pensatori e blogger, dice che la felicità è alla nostra portata sempre e comunque, e ammazzarsi di lavoro non è più necessario. Basta prepararsi per tempo (Simone Perotti docet), applicare il principio di Pareto e la legge di Parkinson, spingere con decisione sul pedale della tecnologia e il gioco è fatto.
Che cosa può fare per te?
Può contribuire ad avvicinarti alla felicità, a ridurre lo stress nella tua vita, le ore dedicate a lavori noiosi e ripetitivi. In una parola, ad esprimere te stesso/a al massimo e al meglio delle tue potenzialità.
Che cosa non può fare per te?
Nessuno può insegnare nulla a chicchessia – si può solo imparare. Il libro non contiene dunque ricette miracolose e non risolverà di per sé nessun tuo problema. Ma ti può dare tantissimi spunti di riflessione che possono portarti alla soluzione che probabilmente cerchi. Puoi in ogni caso fartene un’idea più precisa scaricando e leggendo Indice e Istruzioni per l’uso.
Come puoi averlo?
Tramite questo sito: qui a destra, sotto la voce “Compralo qui”, trovi le istruzioni. Per qualunque dubbio scrivimi.
Guarda l’intervista di Daniel Tarozzi:
Leggi l’articolo di Paolo Cignini.
Leggi l’intervista di Daniel Tarozzi. È dell’aprile 2011, quando Daniel era Direttore Responsabile de “Il Cambiamento”.
Qui il blog omonimo, un progetto concluso a maggio 2013 che ho tenuto sul sito de “il Cambiamento” per due anni come illustrazione e ampliamento dei concetti espressi nel libro.