Prima della primalba (e anche dopo)

IMG_2014
Oggi ho visto nascere il giorno.

Ero nel mio rifugio tra i monti, ieri sera. Avevo puntato la sveglia molto presto ma poi mezz’ora prima ero già su, proprio come i bambini al primo giorno di scuola che alle sette e mezza girano già per casa con tutto il necessario in mano e chiedono “È ora? È ora? E adesso è ora?”

Pur in un periodo burrascoso ero eccezionalmente sereno, quasi senza pensieri. Mi sono preparato la colazione e poi l’ho consumata a luce spenta – di quella casa conosco ogni centimetro, una lampadina mi sembrava un di più non necessario.

Quindi ho preso la mia bici e sono tornato verso casa. Praticamente un mattino di fatica nera: i primi cinquanta chilometri sono scorsi via lisci, ma durante gli ultimi quaranta le gambe arrancavano anzichenò. Mi sovveniva Max Pezzali:

È allora che al volo ho realizzato
il rischio di passare la mia vita
sopra a un Peugeot che arranca in salita
mentre uno con il Fifty ti sorpassa, ride e va.

D’accordo, non è Montale e nemmeno Saba ma anche noi siamo ben oltre l’età della consapevolezza. E comunque mi sembrava tutto molto vero, reale, semplice. Vivo, eccezionalmente vivo.

Commenti

Lascia un commento