Dic 27


Ho conosciuto Claudio Maffei diversi anni fa, per caso, in uno dei suoi tanti interventi. Mi affascinarono subito la capacità affabulatoria di quest’uomo, la sua sicurezza, le storie che racconta, il suo credere in quello che fa senza prendersi troppo sul serio.

Mi considero un suo “fan”. Mi piacciono le cose che dice, i pensieri che esprime, la forza che ci mette. E il sorriso.

Non posso essere obiettivo, quindi, nel parlare di Stai come vuoi, il suo ultimo libro. Lo farò, comunque, tramite qualche citazione di passi che mi hanno colpito.

Puoi stare come vuoi tu, piuttosto che come vogliono gli altri o come sembra ti sia imposto dalle tue vicende personali (p. 10).

Puoi stare come vuoi tu. Non è meraviglioso e semplicissimo?

Se prendiamo tutto come un attacco personale, è evidente che saremo particolarmente vulnerabili (p. 71).

Il mondo, dopotutto, probabilmente non ce l’ha con noi. Probabilmente le cose vanno avanti lo stesso. (Ecco perché possiamo stare come vogliamo.)

Perfino un dolore, se opportunamente ristrutturato, a distanza di tempo, potrà offrire un’opportunità di crescita (p. 29).

E

Quasi sempre […] i cambiamenti importanti sono preceduti da una crisi (p. 166).

Ecco perché le crisi, in sé considerate, semplicemente non esistono. Ecco perché non dovremmo dimenticare mai che il mondo è il nostro parco giochi – gigante e gratuito.

Bravo Claudio, bien joué.


2 commenti “Claudio Maffei, Stai come vuoi”

  1. fabio ha detto:

    dove si può acquistare il libro “stai come vuoi”?

Lascia un commento

preload preload preload