Giu 09

Sheila Bernard (attenzione perché il nome, come dice lei, si pronuncia “proprio alla nostrana, Scèila”) è per me un’entità virtuale, come tanti dei nostri amici di oggi. Dall’inizio della nostra conoscenza mi hanno affascinato i suoi racconti di boschi e di luna, che avevano un che di magico – e invidio il figlio che avrà certamente diritto ad una razione ottima e abbondante, oltre che quotidiana, di quel narrare.

Mi è venuto naturale chiederle di scrivere qualcosa a riguardo della felicità applicata al nostro mestiere: il risultato è qui.

Confesso che non ho capito tante cose (forse ho intuito); ma Eduardo diceva che capire, in fondo, è inutile. Mi sono però lasciato cullare dalle sensazioni che le sue parole hanno provocato in me: e sono tranquillo.


Lascia un commento

preload preload preload