Che cosa faresti, adesso, se non avessi più nessuna paura?
C’è una sensazione, splendida, che ho provato pochi giorni fa accompagnando mia figlia grande (si fa per dire, io la ricordo batuffolino minuscolo la notte in cui nacque) al suo primo giorno di prima media.
Mi rendevo conto che tutti gli altri genitori erano incerti come me, insicuri, combattuti tra il desiderio di protezione e l’immagine del proprio figlio che fa un salto netto nella scala della vita. Ma non avevo paura, lo vedevo come un passaggio; e sorridevo.
Io, che ho passato anni a dare un nome e combattere – spesso uscendone perdente – tante paure che da fuori possono apparire ridicole (perché la paura, in sé, non ha sostanza), mi ritrovavo sicuro di me; e ho pensato con una certa soddisfazione al gran lavoro compiuto su di me in questi anni.
Che cosa faresti, adesso, se non avessi più nessuna paura?
Why the fuck not?
Qual è la differenza? Anche se mi è difficile spiegare esattamente che cosa mi succede, credo che la differenza risieda nel fatto che ho abbracciato – totalmente e definitivamente – il cambiamento; e la conseguenza – dici poco – è che ciò che è incognito non mi fa più paura.
Voltati indietro, guarda ai rimpianti più grandi della tua vita adulta: novantanove volte su cento saranno stati originati da decisioni che non hai preso, parole che non hai detto, gesti che non hai compiuto. Insomma avranno avuto origine, in una parola, dalla paura. E quindi?
Why the fuck not?
Paura. Tema noto e arcinoto. Ci lavoro da anni. Ci sono stati momenti in cui era paura persino rispondere al telefono. Rob’ de matt’, si dice a Milano. Roba da una donna che non ha alcuna autostima, dico io, adesso che lo so. Se non avessi paura, oggi prenderei quella dannata porta e uscirei di qui, per riprendere in mano la mia vita. Se non avessi paura, oggi, proprio oggi 16 settembre, accetterei una cattedra che mi fa riposare. Ma sarei un’altra. E via dicendo.
Rob’ de matt’ mica tanto, visto come vanno le cose.
Il re è nudo, la semplicità è comunque vincente.
[…] cosa farei, adesso, se non avessi più nessuna paura? Ecco, questa è una delle cose che farei. E dato che ho abbandonato le paure, è una delle cose […]