Nov 19


Certo, parlare da qui di una conferenza molto specialistica che si terrà dall’altra parte dell’Atlantico (mooolto al di là) appare forse un po’ pretenzioso. Eppure memoQ è un ottimo strumento, potente e moderno, che ha tutti i requisiti per giocare un ruolo di primo piano nel campo dei software che assistono il traduttore nel suo lavoro.

Quindi San Antonio, Texas, 31 gennaio – 2 febbraio 2013.

Tra gli interventi meritano un cenno almeno quello di Mike Dillinger, vicepresidente dell’AMTA (Making MT Work – Four Scenarios), e di Gábor Ugray, che è a capo dello sviluppo di Kilgray (Zen and the art of memoQ maintenance).

Già, che ci piaccia o no la traduzione automatica è qui per rimanere, e può essere un alleato potente del traduttore. Il mercato cambia, come’è logico e inevitabile che sia (anche il mio meccanico me lo immagino con la chiave inglese e le mani sporche d’olio, ma lui utilizza dei computerini che mi fanno impressione); e negli scenari che mutano le opportunità non mancano, si sa.

E qui stiamo parlando di un mondo in cui tutte le barriere sono cadute o stanno per cadere, e anche distinguere dove finisca la traduzione assistita e dove inizi la traduzione automatica non è (più) lineare; e forse nemmeno di qualche utilità.

Al di là di questo, vale sempre il discorso che ritengo prioritario in qualunque conferenza, ovvero la possibilità di fare networking, di conoscere da vicino colleghi, potenziali clienti e in genere operatori del proprio settore (mi sovviene sul tema un mio articolo di tanti anni fa).


2 commenti “memoQfest USA 2013”

  1. Luigi Muzii ha detto:

    Tanto per la cronaca, l’STC-TAC esiste ancora. Forse in Italia non ne ha molta ragione, anche perché non gode del supporto della lobby straniera di cui è figlio. Dati i risultati di coloro che, al contrario, ne godono, però, evidentemente il problema è altrove.
    Quanto all’evento, Kilgray è stata una ventata d’aria fresca e quel soffio, fortunatamente, continua a spirare. La produzione non è legata a un sol uomo ed è stata la politica di assistenza la prima ragione del successo. Da essa, molti operatori del settore dovrebbero imparare.
    Ho preso parte alla prima memoQfest e ricordo ancora con enorme piacere quell’evento.
    Non c’è bisogno di andare in Texas. Le prossime memoqfest europee si terranno venerdì e poi l’8 maggio a Budapest.
    Nel frattempo, quelli interessati a memoQ, e magari al post-editing, anche solo per sentito dire, e sono taaaaaanti, magari possono guardarsi un video di Balzs Kis…

  2. giannidavico ha detto:

    Sinceramente dubito che il TAC sia ancora operativo, anche perché il sito (http://www.stc-transalpine.org/) è di fatto stato dismesso (e da tempo, per questo motivo avevo voluto “salvare” quel mio scritto).

    Kilgray: assolutamente d’accordo.

    memoQfest europee: hai fatto bene a puntualizzarlo. Io ho parlato dell’America solo perché è un mio vecchio pallino…

Lascia un commento

preload preload preload