The Davico Hot List, ovvero: i campi più belli – secondo me

In questi sette anni di golf ho avuto modo di giocare in una quarantina di campi: non moltissimi, ma sufficienti per farmi un’idea. Il ragazzo vanitoso come un gatto che è dentro di me ha pensato allora di stilare una mia personalissima classifica dei 5 campi più belli, sulla scia di quel che avevo fatto tempo addietro per i libri, e prendendo a prestito il nome dalla Hot List di “Golf Digest”.

5. Les Dunes (Agadir – non mi risulta che abbia un sito), tipico campo da vacanza ma che per me ha un valore particolare legato alla buca 4, un par 5 che ricordo molto bene per aver messo in pratica alcuni insegnamenti dei miei maestri (lo stato associato, il calore del sole sopra di me, le sensazioni visive e così via).

4. Is Molas, Pula, tracciato relativamente lungo ma decisamente gradevole, splendido campo da campionato.

3. – I Ciliegi, Pecetto Torinese (potevo escludere il “mio” campo?), un 9 buche stretto e tecnico, perfetto per imparare a giocare a golf perché ti costringe a essere preciso con i ferri e soprattutto nel gioco corto.

2. Golf Club Cuneo, il campo dove per la prima volta sono sceso sotto gli 80 (77 per la precisione), e che trovo gradevole perché è largo, un campo per “picchiatori” ma che ti lascia giocare.

And the winner is…

1. Sanremo, che credo sia il primo campo a parte il mio circolo su cui abbia messo piede, e che adoro per la storia che rappresenta e per l’atmosfera di vero golf – “inglese”, vorrei dire – che vi si respira.

Lascia un commento