Roy Palmer, Golf Sense


Ecco un altro libro che si aggiunge alla biblioteca del golfista interessato all’aspetto mentale del golf, Golf Sense.

Si tratta in realtà di un volume che amplia la prospettiva, o meglio la varia: infatti mette insieme non solo mente e corpo (alla Bob Rotella, per intenderci), ma anche postura e respiro, discipline come il Feldenkrais e la Alexander Technique. Insomma temi “pesanti”, che vanno meditati e richiedono tempo e dedizione per essere assimilati, ma appaiono di fatto non dispensabili per il golfista seriamente interessato a migliorare il suo gioco.

È degno di nota il fatto che il libro sia stato scritto da un non-golfista: il che lo rende peraltro interessante, perché determinate tecniche sono universali e prescindono dalla tecnica specifica di uno sport.

Una serie di esercizi (sulla postura, sul respiro, sulla consapevolezza del proprio corpo) arricchisce l’opera: sono esercizi che vanno fatti per rendere davvero efficace il tempo investito nella lettura del libro, affinché questa porti tramite l’assimilazione dei concetti ad un effettivo miglioramento.

Il sito del libro è informativo e permette di allargare il discorso per chi è interessato.

In conclusione la trovo un’opera valida nella sua specificità: del resto i manuali sulla tecnica dello swing sono migliaia, ma pochissimi quelli che considerano un uno tutto la mente e il corpo. Quindi ben vengano Golf Sense e tutti i libri come questo.

Commenti

[…] This post was mentioned on Twitter by Roy Palmer. Roy Palmer said: RT @GianniDavico: Review (in Italian) of "Golf Sense" by @roy_palmer: https://giannidavico.it/campopratica/?p=360 […]

Lascia un commento