Tra le pagine di questo pregevole, interessante e utile blog che trattano di tecnica, di pratica, di campioni, di regole e umanità golfistica varia, c’è posto per una bellissima storia d’amore, molto romantica? Io penso di sì. Perché è una storia proprio dei nostri giorni, ancora più bella, a mio avviso, giacché oggi si dice che non vi sia più spazio per sentimenti solidi e profondi.
La storia riguarda due giovani, nati e cresciuti esattamente agli antipodi: lui, emiliano, lei australiana. Certo, il mondo sarà pieno di storie così: a cercare bene, quasi tutti ne hanno una da raccontare. Questa però è così bella che le riassume tutte: è nata in un circolo di golf e… “galeotto fu il Ladies European Tour”.
Nel novembre 2006 si tiene al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme, 30 km circa da Bologna, una Qualifying school del LET. Il Circolo ospiterà l’avvenimento anche nell’anno successivo, ma questa è la prima volta che al “Le Fonti” si gioca un torneo di tale importanza. Tutti i soci sono allertati, molti s’impegnano direttamente nei vari compiti organizzativi necessari. Il Circolo, poi, si fa in quattro per ospitare il torneo: non solo in maniera irreprensibile dal punto di vista tecnico, ma anche con tanto calore dal punto di vista umano. Sarà per via della cultura emiliana, generosa negli affetti, nelle relazioni interpersonali. Arrivano frotte di belle e sportivissime ragazze: per loro è in gioco una posta alta, la carta per giocare nel LET, la carta per dare avvio a una carriera sportiva, la carta della vita.
Tra queste giovani c’è anche Marousa: di famiglia greca ormai australiana, abita a Sidney ed è una delle 12 più belle ragazze del campionato australiano, tanto da avere una pagina nel calendario promozionale delle proette australiane. E a chi capita di andarla a prendere all’aeroporto di Bologna? A Luca, da pochi mesi impegnato nella segreteria del Circolo. Luca parla benissimo l’inglese, magari incespica un po’ nei primi approcci, perché è rimasto subito colpito dalla ragazza. Il colpo di fulmine scoppia in una delle serate organizzate dal circolo durante la settimana di gara del LET per far conoscere un po’ questo bell’angolo dell’Emilia Romagna.
Che volete? Che duri, una storia così? Sì, dura proprio! Sono passati sei anni. Nel frattempo, Luca e Marousa si sono fidanzati, sono entrati nella top list dei frequent flyers, hanno fatto più volte il giro del mondo, infine si sono sposati.
Tutto lì? Ma non è bello pensare a due giovani che sfidano culture e mondi così lontani e diversi? che accettano la sfida che il destino ha messo a portata delle loro mani, una sfida non semplice e non facile. È vero che quando si è giovani tutto si appiana, c’è entusiasmo e gusto della sfida. Bravi! Per noi del Circolo, oltre al sapore dolce di questa bella storia, c’è, in più, il fatto che tutto ciò ha avuto come cornice il mondo del golf. Un circolo, un club, finisce per essere parte di te, una famiglia; questo sport unisce, crea vincoli e affetti. Che il destino abbia voluto scodellarci questo bell’esempio di amore, proprio sui nostri green, è una cosa che ha toccato tutti. Marousa e Luca sono diventati i nostri ragazzi e ora, che vivono la loro vita in Australia, lo sono ancora di più. Tanti auguri per sempre!
Lascia un commento